Добавить
Уведомления

Ingeborg Bachmann - Spiegami, Amore

Il testo di "Spiegami, Amore" è contenuto nella raccolta "Invocazione all'Orsa Maggiore" Leggero il tuo cappello lievita, saluta, s'agita al vento, il tuo capo scoperto ha incantato le nuvole, il tuo cuore è occupato altrove, la tua bocca s'intride di nuovi linguaggi la campagna di erba tremolina si ricopre, l'estate, accende il taràssaco e lo spenge i suoi fiocchi ti accecano il viso levato, ridi e piangi e te stessa distruggi, che più può mai succederti -- Spiegami, Amore! Il pavone, con stupore solenne, fa la ruota, la colomba solleva il bavero di piume, colma del suo tubare, l'aria si distende Grida l'anatra, tutto il paese abbonda di miele selvaggio, anche nel parco ben composto uno spolvero dorato intorno a ogni aiuola s'irraggia. Il pesce s'imporpora, oltrepassa il branco, nelle grotte sprofonda verso il letto di corallo. Seguendo il ritmo della sabbia argentifera timido lo scorpione danza. Lo scarabeo fiuta la bella di lontano: avessi i suoi sensi, anch'io avvertirei il luccicchìo dell'ali sotto la sua corazza e prenderei la vita remota del calicanto! Spiegami, Amore! L'acqua è capace di parlare, l'onda prende per mano l'onda, nella vigna il grappolo si gonfia, si fende e cade. E con quale candore sbuca dalla sua casa la lumaca! Una pietra sa come intenerire l'altra! Spiegami, Amore, quello che io non so spiegarmi: in questo breve, orribile tempo dovrò tenere per compagno soltanto il pensiero, e sola nessun affetto avere né donare? Pensare si deve? E nessuno che senta la nostra mancanza? Tu dici che un altro intelletto fa affidamento su di noi... Non mi spiegare nulla. Vedo la salamandra guizzare attraverso tutti i fuochi. Non la incalza alcun fremito, e non prova nessun dolore.

Иконка канала A-List Insider Tips
10 подписчиков
12+
11 просмотров
Год назад
13 июля 2024 г.
12+
11 просмотров
Год назад
13 июля 2024 г.

Il testo di "Spiegami, Amore" è contenuto nella raccolta "Invocazione all'Orsa Maggiore" Leggero il tuo cappello lievita, saluta, s'agita al vento, il tuo capo scoperto ha incantato le nuvole, il tuo cuore è occupato altrove, la tua bocca s'intride di nuovi linguaggi la campagna di erba tremolina si ricopre, l'estate, accende il taràssaco e lo spenge i suoi fiocchi ti accecano il viso levato, ridi e piangi e te stessa distruggi, che più può mai succederti -- Spiegami, Amore! Il pavone, con stupore solenne, fa la ruota, la colomba solleva il bavero di piume, colma del suo tubare, l'aria si distende Grida l'anatra, tutto il paese abbonda di miele selvaggio, anche nel parco ben composto uno spolvero dorato intorno a ogni aiuola s'irraggia. Il pesce s'imporpora, oltrepassa il branco, nelle grotte sprofonda verso il letto di corallo. Seguendo il ritmo della sabbia argentifera timido lo scorpione danza. Lo scarabeo fiuta la bella di lontano: avessi i suoi sensi, anch'io avvertirei il luccicchìo dell'ali sotto la sua corazza e prenderei la vita remota del calicanto! Spiegami, Amore! L'acqua è capace di parlare, l'onda prende per mano l'onda, nella vigna il grappolo si gonfia, si fende e cade. E con quale candore sbuca dalla sua casa la lumaca! Una pietra sa come intenerire l'altra! Spiegami, Amore, quello che io non so spiegarmi: in questo breve, orribile tempo dovrò tenere per compagno soltanto il pensiero, e sola nessun affetto avere né donare? Pensare si deve? E nessuno che senta la nostra mancanza? Tu dici che un altro intelletto fa affidamento su di noi... Non mi spiegare nulla. Vedo la salamandra guizzare attraverso tutti i fuochi. Non la incalza alcun fremito, e non prova nessun dolore.

, чтобы оставлять комментарии