MAFIA 3 (ITA)-19- Tony Derazio
Lincoln e Donovan si focalizzano sul prossimo bersaglio: Tony Derazio, contabile di Lou Marcano e gestore dei rapporti di Lou con le autorità, un pilastro importante dell'organizzazione mafiosa di Sal Marcano. Tony vive in un attico all'ultimo piano dell'Hotel Royal, ed è lì che Lincoln gli farà una visita. ►MAFIA 3 Playlist: https://www.youtube.com/playlist?list=PLvaXmJWqUIxLD-p_Dr-hh0bU8pspxjYgd ----------------------------------------- Nono gameplay! Dopo anni di silenzio ritorna una delle perle di 2K e Hangar 13...era da tempo che attendevo un seguito. Mafia 3 presenta una trama ben strutturata narrata in una sorta di documentario/film che ci azzecca in pieno, una ricostruzione storica e socio-culturale ben dettagliata e personaggi con un certo spessore che tutto sommato non dispiacciono. Questi elementi lo rendono un bel gioco senza dubbio, ma...eh si, c'è un MA, anzi diversi! A partire dai vari problemi e bug riscontrati in gioco tra cui diversi crash (a volte nel bel mezzo delle missioni, cristo santo!) che non sono stati risolti nemmeno dopo il rilascio immediato della patch 1.02, le missioni principali che a un certo punto diventeranno troppo, TROPPO ripetitive e poco varie in maniera nauseante facendo distaccare completamente per un buon lasso di tempo il giocatore dalla trama principale (rendendola quasi una banalità), l'IA dei nemici che è a dir poco imbarazzante, ma così tanto che dalla difficoltà Difficile ho impostato quella Normale giusto per velocizzare i tempi di registrazione e non stare a perdere tempo inutilmente. Infine l'ultimo punto a mio parere negativo è lo stravolgimento dell'interfaccia grafica: troppo moderna per il contesto in cui si svolgono i fatti. La minimappa sembra un navigatore...solo che nel '68 manco esisteva ancora, o almeno non era ancora conosciuto tra la gente comune! Un HUD totalmente diverso dai suoi predecessori che mantenevano quello stile classico e vintage allo stesso tempo che caratterizzava la serie, riuscendo a intrattenere il giocatore all'interno della magica atmosfera degli anni 30/40/50. E' un capitolo completamente a parte, privo di collegamenti se non fosse per la presenza del tanto amato Vito Scaletta (dio mio, quanto mi manca...). In conclusione, questa è stata davvero un'occasione sprecata per 2K e Hangar 13: si poteva fare davvero molto di più, magari prendendosi più tempo per rilasciare un gioco che fosse completo e ben rifinito e non ancora in fase embrionale come è sembrato essere. Speriamo che imparino la lezione. VOTO COMPLESSIVO: 7/10 (severo ma giusto!) ----------------------------------------- Mafia III è un videogioco sviluppato dal team studio Hangar 13, parte di 2K Games, ed è il terzo capitolo della serie Mafia, uscito il 7 ottobre 2016 per PS4, Xbox One, PC, macOS e per versione mobile uscirà lo stesso giorno con il nome di: Mafia 3 Rivals. All'E3 2016 il gioco ha ricevuto 60 riconoscimenti. Il gioco è ambientato nella New Orleans (nel gioco New Bordeaux) del 1968 e tratterà le vicende di Lincoln Clay, ragazzo afro-americano e veterano del Vietnam, rimasto orfano da bambino e accolto da una famiglia mafiosa in cui trova un padre e un fratello adottivo. Quando questi vengono uccisi insieme al resto della famiglia dalla mafia del Sud (molto legata al razzismo e alla segregazione razziale e capitanata da Sal "Sammy" Marcano) lui deciderà di vendicarsi formando una propria organizzazione criminale (unendo, rispettivamente, mafia irlandese, mafia haitiana e mafia italiana )ed eliminando il capo della mafia, artefice della morte dei suoi "cari". Mafia III è un open world nel quale dovremmo eliminare tutte le bande consociate alla mafia in tutti i quartieri di New Bordeaux (New Orleans). Il gioco permetterà al giocatore di completare le missioni nel modo a lui più congeniale: ad esempio potremmo distruggere il racket di un quartiere attaccando i criminali oppure fare in modo che il camion con il carico non arrivi o distruggendolo. Potremmo interrompere le linee telefoniche nel quartiere rendendo vulnerabili gli informatori che chiamerebbero i rinforzi e così via. ----------------------------------------- La seguente è una guida amatoriale di un videogioco. I contenuti audio e video sono utilizzati a scopo informativo, questo video non intende fungere da sostituto al contenuto originale. The following is a fan-made videogame walkthrough. Audio/visual content is used for educational purposes, this video is not intended to serve as a substitute for the original works. -----------------------------------------
Lincoln e Donovan si focalizzano sul prossimo bersaglio: Tony Derazio, contabile di Lou Marcano e gestore dei rapporti di Lou con le autorità, un pilastro importante dell'organizzazione mafiosa di Sal Marcano. Tony vive in un attico all'ultimo piano dell'Hotel Royal, ed è lì che Lincoln gli farà una visita. ►MAFIA 3 Playlist: https://www.youtube.com/playlist?list=PLvaXmJWqUIxLD-p_Dr-hh0bU8pspxjYgd ----------------------------------------- Nono gameplay! Dopo anni di silenzio ritorna una delle perle di 2K e Hangar 13...era da tempo che attendevo un seguito. Mafia 3 presenta una trama ben strutturata narrata in una sorta di documentario/film che ci azzecca in pieno, una ricostruzione storica e socio-culturale ben dettagliata e personaggi con un certo spessore che tutto sommato non dispiacciono. Questi elementi lo rendono un bel gioco senza dubbio, ma...eh si, c'è un MA, anzi diversi! A partire dai vari problemi e bug riscontrati in gioco tra cui diversi crash (a volte nel bel mezzo delle missioni, cristo santo!) che non sono stati risolti nemmeno dopo il rilascio immediato della patch 1.02, le missioni principali che a un certo punto diventeranno troppo, TROPPO ripetitive e poco varie in maniera nauseante facendo distaccare completamente per un buon lasso di tempo il giocatore dalla trama principale (rendendola quasi una banalità), l'IA dei nemici che è a dir poco imbarazzante, ma così tanto che dalla difficoltà Difficile ho impostato quella Normale giusto per velocizzare i tempi di registrazione e non stare a perdere tempo inutilmente. Infine l'ultimo punto a mio parere negativo è lo stravolgimento dell'interfaccia grafica: troppo moderna per il contesto in cui si svolgono i fatti. La minimappa sembra un navigatore...solo che nel '68 manco esisteva ancora, o almeno non era ancora conosciuto tra la gente comune! Un HUD totalmente diverso dai suoi predecessori che mantenevano quello stile classico e vintage allo stesso tempo che caratterizzava la serie, riuscendo a intrattenere il giocatore all'interno della magica atmosfera degli anni 30/40/50. E' un capitolo completamente a parte, privo di collegamenti se non fosse per la presenza del tanto amato Vito Scaletta (dio mio, quanto mi manca...). In conclusione, questa è stata davvero un'occasione sprecata per 2K e Hangar 13: si poteva fare davvero molto di più, magari prendendosi più tempo per rilasciare un gioco che fosse completo e ben rifinito e non ancora in fase embrionale come è sembrato essere. Speriamo che imparino la lezione. VOTO COMPLESSIVO: 7/10 (severo ma giusto!) ----------------------------------------- Mafia III è un videogioco sviluppato dal team studio Hangar 13, parte di 2K Games, ed è il terzo capitolo della serie Mafia, uscito il 7 ottobre 2016 per PS4, Xbox One, PC, macOS e per versione mobile uscirà lo stesso giorno con il nome di: Mafia 3 Rivals. All'E3 2016 il gioco ha ricevuto 60 riconoscimenti. Il gioco è ambientato nella New Orleans (nel gioco New Bordeaux) del 1968 e tratterà le vicende di Lincoln Clay, ragazzo afro-americano e veterano del Vietnam, rimasto orfano da bambino e accolto da una famiglia mafiosa in cui trova un padre e un fratello adottivo. Quando questi vengono uccisi insieme al resto della famiglia dalla mafia del Sud (molto legata al razzismo e alla segregazione razziale e capitanata da Sal "Sammy" Marcano) lui deciderà di vendicarsi formando una propria organizzazione criminale (unendo, rispettivamente, mafia irlandese, mafia haitiana e mafia italiana )ed eliminando il capo della mafia, artefice della morte dei suoi "cari". Mafia III è un open world nel quale dovremmo eliminare tutte le bande consociate alla mafia in tutti i quartieri di New Bordeaux (New Orleans). Il gioco permetterà al giocatore di completare le missioni nel modo a lui più congeniale: ad esempio potremmo distruggere il racket di un quartiere attaccando i criminali oppure fare in modo che il camion con il carico non arrivi o distruggendolo. Potremmo interrompere le linee telefoniche nel quartiere rendendo vulnerabili gli informatori che chiamerebbero i rinforzi e così via. ----------------------------------------- La seguente è una guida amatoriale di un videogioco. I contenuti audio e video sono utilizzati a scopo informativo, questo video non intende fungere da sostituto al contenuto originale. The following is a fan-made videogame walkthrough. Audio/visual content is used for educational purposes, this video is not intended to serve as a substitute for the original works. -----------------------------------------