Maxwell il Demone - 01 "Entropia per ragazzi"
Il viaggio di Maxwell, demone di 2° classe, nel mondo della fisica. Ispirato ad "Alice nel Paese delle Meraviglie" e "Topolino e la Dimensione Delta" di Romano Scarpa. Questo episodio parla di entropia e termodinamica. Estratti dal libro "Il cosmo intelligente" di Paul Davies Musica di Kevin MacLeod - Incompetech.com Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Voce di Marcella Silvestri Nel 1871 James Clerk Maxwell, che ha dato il nome alle equazioni che hanno formalizzato il concetto di campo elettromagnetico e alla distribuzione dell'energia cinetica fra le particelle di un gas, concepì un essere immaginario - definito da Lord Kelvin nel 1874 il "demone di Maxwell" - "dai sensi tanto acuti da essere in grado di seguire ogni molecola nella sua corsa". Il demone sembra sfidare la seconda legge della termodinamica, riscaldando uno scomparto di un sistema chiuso senza consumo di energia fisica, aprendo e chiudendo uno sportellino esattamente al momento giusto, lasciando entrare le molecole veloci e uscire quelle lente.
Il viaggio di Maxwell, demone di 2° classe, nel mondo della fisica. Ispirato ad "Alice nel Paese delle Meraviglie" e "Topolino e la Dimensione Delta" di Romano Scarpa. Questo episodio parla di entropia e termodinamica. Estratti dal libro "Il cosmo intelligente" di Paul Davies Musica di Kevin MacLeod - Incompetech.com Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Voce di Marcella Silvestri Nel 1871 James Clerk Maxwell, che ha dato il nome alle equazioni che hanno formalizzato il concetto di campo elettromagnetico e alla distribuzione dell'energia cinetica fra le particelle di un gas, concepì un essere immaginario - definito da Lord Kelvin nel 1874 il "demone di Maxwell" - "dai sensi tanto acuti da essere in grado di seguire ogni molecola nella sua corsa". Il demone sembra sfidare la seconda legge della termodinamica, riscaldando uno scomparto di un sistema chiuso senza consumo di energia fisica, aprendo e chiudendo uno sportellino esattamente al momento giusto, lasciando entrare le molecole veloci e uscire quelle lente.