CAMPAGNA AIB 2017
Fonte Wikipedia, l’enciclopedia libera. SIKORSKY S64 Il Sikorsky S-64 Skycrane (dall'inglese "gru volante"), ora Erickson Air Crane S-64, è un elicottero biturbina pesante per il lavoro aereo con rotore a sei pale, progettato dalla Sikorsky negli Stati Uniti d'America all'inizio degli anni sessanta per le esigenze dell'United States Army. La versione impiegata dall'esercito americano è nota come CH-54 Tarhe e deriva il suo nome da Tarhe, un capo indiano del XVII secolo della tribù dei Wyandot, il cui soprannome era "la gru". Attualmente è prodotto dalla Erickson Air-Crane. Quest'elicottero è adatto al sollevamento di carichi molto pesanti e per il trasporto di container di vario tipo, il che lo rende un mezzo molto versatile, dal trasporto industriale, soccorso civile e forestale all'uso militare. LA STORIA Il Sikorksy S-64 fu progettato come versione maggiorata della "gru volante" Sikorsky S-60. Venne scelta una configurazione con un rotore principale a sei pale e potenziata da due turboalberi JFTD-12A da 4 050 shp (3020 kW). Il prototipo di S-64 effettuò il primo volo il 9 maggio 1962 e fu seguito da due ulteriori esemplari prodotti per valutazione da parte delle forze armate tedesche. Il Bundeswehr non confermò l'ordine, mentre l'United States Army ordinò un lotto iniziale di 6 S-64A che designò CH-54A Tarhe. La Sikorsky produsse principalmente per il mercato militare interno, ma alcuni S-64A e S-64E furono realizzati in versione civile.. LA ERICKSON AIR-CRANE In origine l'S-64 è stato un prodotto della Sikorsky, ma nel 1992 è subentrata la Erickson Air-Crane che ha comprato i diritti di produzione. Da allora, la Erickson è diventata il costruttore e il principale operatore di S-64 e ha introdotto più di 1 350 varianti alla struttura, strumentazione e capacità di carico rispetto al progetto Sikorsky dell'elicottero. Sulla gru volante può essere installato un serbatoio da circa 10.031 litri (2650 USgal) per acqua con possibilità d'inserire liquido ritardante e 290 lt di foam (schiumogeno) da utilizzare per la lotta aerea antincendio e in questa configurazione il modello ha riscosso notevole apprezzamento in questo ruolo. La casa americana ha avviato una tradizione secondo la quale ogni S-64 riceve un nome di battesimo dedicato. Il più noto di questi è "Elvis", assegnato ad un elicottero impiegato nella lotta antincendio in Australia. Altri operatori hanno adottato l'idea, come per esempio i Siller Brothers, che hanno battezzato il loro S-64E, Andy's Pride (orgoglio di Andy). L'Erickson S-64E soprannominato "Olga" è stato utilizzato per l'installazione della sommità della CN Tower di Toronto in Canada. Gli S-64F del CFS ieri, Vigili del Fuoco oggi, hanno i seguenti nomi di battesimo "Geronimo", "Toro Seduto", "Nuvola Rossa" e "Orso Bruno". S64 F – General Characteristics Power Plant 2 Pratt & Whitney JFTD12A-5 (4.800 shp) Main Rotor 72 ft. DIA – 6 Blades Tail Rotor 16 ft. DIA – 4 Blades Overall Length 89 ft. Overall Height 25 ft. Width excluding blades 22 ft. Max Gross Weight 47.000 lbs. Empty Weight with tank 27.500 lbs. Crew Two Pilots Fuel Consumption 550 gph Fuel Capacity 1300 U.S. Gallons Max Criuse Speed 105 Kts Tank Capacity 2.650 U.S. Gallons
Fonte Wikipedia, l’enciclopedia libera. SIKORSKY S64 Il Sikorsky S-64 Skycrane (dall'inglese "gru volante"), ora Erickson Air Crane S-64, è un elicottero biturbina pesante per il lavoro aereo con rotore a sei pale, progettato dalla Sikorsky negli Stati Uniti d'America all'inizio degli anni sessanta per le esigenze dell'United States Army. La versione impiegata dall'esercito americano è nota come CH-54 Tarhe e deriva il suo nome da Tarhe, un capo indiano del XVII secolo della tribù dei Wyandot, il cui soprannome era "la gru". Attualmente è prodotto dalla Erickson Air-Crane. Quest'elicottero è adatto al sollevamento di carichi molto pesanti e per il trasporto di container di vario tipo, il che lo rende un mezzo molto versatile, dal trasporto industriale, soccorso civile e forestale all'uso militare. LA STORIA Il Sikorksy S-64 fu progettato come versione maggiorata della "gru volante" Sikorsky S-60. Venne scelta una configurazione con un rotore principale a sei pale e potenziata da due turboalberi JFTD-12A da 4 050 shp (3020 kW). Il prototipo di S-64 effettuò il primo volo il 9 maggio 1962 e fu seguito da due ulteriori esemplari prodotti per valutazione da parte delle forze armate tedesche. Il Bundeswehr non confermò l'ordine, mentre l'United States Army ordinò un lotto iniziale di 6 S-64A che designò CH-54A Tarhe. La Sikorsky produsse principalmente per il mercato militare interno, ma alcuni S-64A e S-64E furono realizzati in versione civile.. LA ERICKSON AIR-CRANE In origine l'S-64 è stato un prodotto della Sikorsky, ma nel 1992 è subentrata la Erickson Air-Crane che ha comprato i diritti di produzione. Da allora, la Erickson è diventata il costruttore e il principale operatore di S-64 e ha introdotto più di 1 350 varianti alla struttura, strumentazione e capacità di carico rispetto al progetto Sikorsky dell'elicottero. Sulla gru volante può essere installato un serbatoio da circa 10.031 litri (2650 USgal) per acqua con possibilità d'inserire liquido ritardante e 290 lt di foam (schiumogeno) da utilizzare per la lotta aerea antincendio e in questa configurazione il modello ha riscosso notevole apprezzamento in questo ruolo. La casa americana ha avviato una tradizione secondo la quale ogni S-64 riceve un nome di battesimo dedicato. Il più noto di questi è "Elvis", assegnato ad un elicottero impiegato nella lotta antincendio in Australia. Altri operatori hanno adottato l'idea, come per esempio i Siller Brothers, che hanno battezzato il loro S-64E, Andy's Pride (orgoglio di Andy). L'Erickson S-64E soprannominato "Olga" è stato utilizzato per l'installazione della sommità della CN Tower di Toronto in Canada. Gli S-64F del CFS ieri, Vigili del Fuoco oggi, hanno i seguenti nomi di battesimo "Geronimo", "Toro Seduto", "Nuvola Rossa" e "Orso Bruno". S64 F – General Characteristics Power Plant 2 Pratt & Whitney JFTD12A-5 (4.800 shp) Main Rotor 72 ft. DIA – 6 Blades Tail Rotor 16 ft. DIA – 4 Blades Overall Length 89 ft. Overall Height 25 ft. Width excluding blades 22 ft. Max Gross Weight 47.000 lbs. Empty Weight with tank 27.500 lbs. Crew Two Pilots Fuel Consumption 550 gph Fuel Capacity 1300 U.S. Gallons Max Criuse Speed 105 Kts Tank Capacity 2.650 U.S. Gallons