Giacomo Agosti - Trapped - Bernard Berenson
Lo scrittore, produttore e artista teatrale Giovanni Agosti offre in queste brevi videolezioni un excursus su Bernard Berenson, storico dell’arte lituano naturalizzato statunitense, specializzato nel Rinascimento e considerato uno dei più influenti di sempre. Berenson (1865-1959) ha prodotto studi sia come critico, che ha elaborato una nuova teoria estetica. Tra le sue opere più note, "Venetian Painters of the Renaissance" (1894), "Three Essays in Method" (1926) e "Studies in Mediaeval Painting" (1930). -- 10 Videolezioni di Giacomo Agosti “Bernard Berenson” 1) Introduzione 2) Berenson e Barendson 3) Identità 4) Identificazione 5) Un’idea del mondo 6) Un film 7) La passione 8) East Coast 9) Il vuoto 10) Vivien 11) Trapped -- La Società Dante Alighieri offre una collana di “pillole” culturali e linguistiche in formato di brevi video lezioni, contenenti gli interventi di specialisti su diversi argomenti: storia, letteratura, musica, arte, lingua e stile di vita italiani, opere di Dante Alighieri. Il piano editoriale, in continuo aggiornamento, prevede video lezioni fruibili sia in moduli che singolarmente, realizzate con la regia di Lamberto Lambertini e accompagnate da materiali di approfondimento. Il progetto è diretto da Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, e sviluppato dall’ufficio Promozione culturale SDA ([email protected]). I temi trattati - Arte e beni culturali - Letteratura - Lingua italiana - Identità e territori - Stili di vita - Storia - Dante: l’uomo e l’opera - Dante 2021 -- Iscriviti al canale per non perdere le nuove Pillole della Dante: https://goo.gl/r1e92C Facebook: @PalazzoFirenze Instagram: @societadantealighieri Twitter: @la_dante www.dante.global/it/cultura/promozione-culturale
Lo scrittore, produttore e artista teatrale Giovanni Agosti offre in queste brevi videolezioni un excursus su Bernard Berenson, storico dell’arte lituano naturalizzato statunitense, specializzato nel Rinascimento e considerato uno dei più influenti di sempre. Berenson (1865-1959) ha prodotto studi sia come critico, che ha elaborato una nuova teoria estetica. Tra le sue opere più note, "Venetian Painters of the Renaissance" (1894), "Three Essays in Method" (1926) e "Studies in Mediaeval Painting" (1930). -- 10 Videolezioni di Giacomo Agosti “Bernard Berenson” 1) Introduzione 2) Berenson e Barendson 3) Identità 4) Identificazione 5) Un’idea del mondo 6) Un film 7) La passione 8) East Coast 9) Il vuoto 10) Vivien 11) Trapped -- La Società Dante Alighieri offre una collana di “pillole” culturali e linguistiche in formato di brevi video lezioni, contenenti gli interventi di specialisti su diversi argomenti: storia, letteratura, musica, arte, lingua e stile di vita italiani, opere di Dante Alighieri. Il piano editoriale, in continuo aggiornamento, prevede video lezioni fruibili sia in moduli che singolarmente, realizzate con la regia di Lamberto Lambertini e accompagnate da materiali di approfondimento. Il progetto è diretto da Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, e sviluppato dall’ufficio Promozione culturale SDA ([email protected]). I temi trattati - Arte e beni culturali - Letteratura - Lingua italiana - Identità e territori - Stili di vita - Storia - Dante: l’uomo e l’opera - Dante 2021 -- Iscriviti al canale per non perdere le nuove Pillole della Dante: https://goo.gl/r1e92C Facebook: @PalazzoFirenze Instagram: @societadantealighieri Twitter: @la_dante www.dante.global/it/cultura/promozione-culturale