Добавить
Уведомления

FESTA DELLE MARIE 2012 - CARNEVALE DI VENEZIA

Uno degli eventi più attesi del Carnevale di Venezia è la "Festa delle Marie", che ricorda un episodio, tra realtà e leggende, della ultramillenaria storia della città. TESTO DEL VIDEO: BRUNO TOSI: "E' il tredicesimo anno da quando ho rilanciato dopo sette secoli le 'Marie': è un numero cabalistico ma anche controverso. Qualcuno dice che non porta bene: io dico che porta benissimo! Ho fatto il sortilegio stanotte: non c'è la neve c'è persino un po' di sole. C'è già Venezia piena di gente su tutto il percorso previsto: da San Pietro di Castello dove le 'Marie' erano più di mille anni fa per le loro nozze arriviamo a San Marco in tempo!" SARA CAPPELLARO: "Salve a tutti! Oggi sono molto felice e sono abbastanza emozionata però comunque orgogliosa di poter partecipare a questo evento!" ELEONORA DEZUANNI: "Ho vent'anni e sono emozionatissima!" GIADA PASQUALETTO: "Ho diciannove anni e oggi sono molto contenta ed emozionata di far parte delle dodici 'Marie'!" GIULIA BALLARIN: "Sono abbastanza emozionata ma devo ancora rendermi conto di cosa mi aspetterà!" ELENA BAGNARA:"Buongiorno a tutti! Mi hanno appena conciato i capelli: ce l'hanno fatta! Ce li avevo tutti ricci!" MARTA FINOTTO: " Non vedo l'ora di iniziare!" JESSICA STEVANATO: "Siamo tutte qua che ci prepariamo: tra poco usciremo per la sfilata-corteo!" CHIARA PERALE: "Ciao a tutti ho ventitré anni. E' un'esperienza unica al mondo vivere il Carnevale di Venezia come una 'Maria': quindi auguro a tutte di divertirsi e un 'in bocca al lupo' a tutte! Speriamo nel tempo!" SARA DE LUCA: "Sono molto emozionata: speriamo nel bel tempo per dopo!" ROSSELLA SEPPA: "Ho diciannove anni e sono molto emozionata ma orgogliosa di partecipare a questo evento!" DIANA DABALA': "Sono molto felice di partecipare a questo Carnevale! ELEONORA ZABORRA: "Ho diciotto anni e spero vivamente che vada benissimo questa giornata dato il tempo che non è dei migliori!" "Se bella vuoi apparir un po' devi soffrir": si adatta bene questo vecchio detto alla tredicesima edizione della "Festa delle Marie" riproposta al Carnevale di Venezia dal regista veneziano Bruno Tosi. Quest'anno le dodici bellezze veneziane in gara per essere elette "Maria" dell'anno hanno dovuto sfidare anche le intemperie causate dal freddo siberiano abbattutosi in questi giorni su tutta l'Europa. Il tradizionale corteo pedonale in costume è partito anche quest'anno da San Pietro di Castello un tempo "Olivolo" (antica sede del Patriarca di Venezia) accompagnato dai gruppi storici in costume del Consorzio europeo rievocazioni storiche degli Amici del Carnevale di Venezia e dell'associazione internazionale per il Carnevale di Venezia. La festa è una rievocazione storica di un episodio leggendario risalente al 943 sotto il doge Pietro Orseolo quando i pirati dalmati rapirono dodici donzelle con tutti i loro corredi mentre si recavano in corteo per celebrare le nozze con i loro promessi sposi. I pirati furono subito catturati e fu istituita a memoria della vittoria questa festa: una tra le più amate dal popolo veneziano sino alla fine del Trecento. Le dodici "Marie" sono scortate dal regista nei panni di consigliere dei Dieci insieme a due damigelle d'onore. Sei damigelle chiudono il corteo che ha sfilato lungo via Garibaldi e Riva degli Schiavoni per concludersi in piazza San Marco dove è stato accolto sul palco da Maurice Agosti "Casanova" in rosa. Con il corteo è iniziata la consueta maratona che precede l'elezione della "Maria" dell'anno che vedrà le candidate ospiti di molte feste pubbliche e private. L'incoronazione avverrà in piazza San Marco martedì grasso il 21 febbraio dopo il tradizionale corteo acqueo che partirà da San Giacomo dell'Orio. "MARIA": "Bellissimo ma freddissimo!" "MARIA": "Tanto tanto freddo: un po' congelati! PORTANTINO: "E' andata benissimo a parte il freddo ma è stata comunque una bella esperienza divertente. Sempre bello rappresentare il Carnevale!" DOMANDA:"Erano pesanti?" PORTANTINO: "No, mai le ragazze sono sempre leggere! Poi è sempre un piacere portare i fiori!" "MARIA": "E' stato bellissimo: un'emozione stupenda con tutta la gente che ti guarda è stupendo!" "MARIA": " E' andata benissimo anche se era freddo: ne è valsa la pena!"

12+
12 просмотров
Год назад
12 августа 2024 г.
12+
12 просмотров
Год назад
12 августа 2024 г.

Uno degli eventi più attesi del Carnevale di Venezia è la "Festa delle Marie", che ricorda un episodio, tra realtà e leggende, della ultramillenaria storia della città. TESTO DEL VIDEO: BRUNO TOSI: "E' il tredicesimo anno da quando ho rilanciato dopo sette secoli le 'Marie': è un numero cabalistico ma anche controverso. Qualcuno dice che non porta bene: io dico che porta benissimo! Ho fatto il sortilegio stanotte: non c'è la neve c'è persino un po' di sole. C'è già Venezia piena di gente su tutto il percorso previsto: da San Pietro di Castello dove le 'Marie' erano più di mille anni fa per le loro nozze arriviamo a San Marco in tempo!" SARA CAPPELLARO: "Salve a tutti! Oggi sono molto felice e sono abbastanza emozionata però comunque orgogliosa di poter partecipare a questo evento!" ELEONORA DEZUANNI: "Ho vent'anni e sono emozionatissima!" GIADA PASQUALETTO: "Ho diciannove anni e oggi sono molto contenta ed emozionata di far parte delle dodici 'Marie'!" GIULIA BALLARIN: "Sono abbastanza emozionata ma devo ancora rendermi conto di cosa mi aspetterà!" ELENA BAGNARA:"Buongiorno a tutti! Mi hanno appena conciato i capelli: ce l'hanno fatta! Ce li avevo tutti ricci!" MARTA FINOTTO: " Non vedo l'ora di iniziare!" JESSICA STEVANATO: "Siamo tutte qua che ci prepariamo: tra poco usciremo per la sfilata-corteo!" CHIARA PERALE: "Ciao a tutti ho ventitré anni. E' un'esperienza unica al mondo vivere il Carnevale di Venezia come una 'Maria': quindi auguro a tutte di divertirsi e un 'in bocca al lupo' a tutte! Speriamo nel tempo!" SARA DE LUCA: "Sono molto emozionata: speriamo nel bel tempo per dopo!" ROSSELLA SEPPA: "Ho diciannove anni e sono molto emozionata ma orgogliosa di partecipare a questo evento!" DIANA DABALA': "Sono molto felice di partecipare a questo Carnevale! ELEONORA ZABORRA: "Ho diciotto anni e spero vivamente che vada benissimo questa giornata dato il tempo che non è dei migliori!" "Se bella vuoi apparir un po' devi soffrir": si adatta bene questo vecchio detto alla tredicesima edizione della "Festa delle Marie" riproposta al Carnevale di Venezia dal regista veneziano Bruno Tosi. Quest'anno le dodici bellezze veneziane in gara per essere elette "Maria" dell'anno hanno dovuto sfidare anche le intemperie causate dal freddo siberiano abbattutosi in questi giorni su tutta l'Europa. Il tradizionale corteo pedonale in costume è partito anche quest'anno da San Pietro di Castello un tempo "Olivolo" (antica sede del Patriarca di Venezia) accompagnato dai gruppi storici in costume del Consorzio europeo rievocazioni storiche degli Amici del Carnevale di Venezia e dell'associazione internazionale per il Carnevale di Venezia. La festa è una rievocazione storica di un episodio leggendario risalente al 943 sotto il doge Pietro Orseolo quando i pirati dalmati rapirono dodici donzelle con tutti i loro corredi mentre si recavano in corteo per celebrare le nozze con i loro promessi sposi. I pirati furono subito catturati e fu istituita a memoria della vittoria questa festa: una tra le più amate dal popolo veneziano sino alla fine del Trecento. Le dodici "Marie" sono scortate dal regista nei panni di consigliere dei Dieci insieme a due damigelle d'onore. Sei damigelle chiudono il corteo che ha sfilato lungo via Garibaldi e Riva degli Schiavoni per concludersi in piazza San Marco dove è stato accolto sul palco da Maurice Agosti "Casanova" in rosa. Con il corteo è iniziata la consueta maratona che precede l'elezione della "Maria" dell'anno che vedrà le candidate ospiti di molte feste pubbliche e private. L'incoronazione avverrà in piazza San Marco martedì grasso il 21 febbraio dopo il tradizionale corteo acqueo che partirà da San Giacomo dell'Orio. "MARIA": "Bellissimo ma freddissimo!" "MARIA": "Tanto tanto freddo: un po' congelati! PORTANTINO: "E' andata benissimo a parte il freddo ma è stata comunque una bella esperienza divertente. Sempre bello rappresentare il Carnevale!" DOMANDA:"Erano pesanti?" PORTANTINO: "No, mai le ragazze sono sempre leggere! Poi è sempre un piacere portare i fiori!" "MARIA": "E' stato bellissimo: un'emozione stupenda con tutta la gente che ti guarda è stupendo!" "MARIA": " E' andata benissimo anche se era freddo: ne è valsa la pena!"

, чтобы оставлять комментарии