INTERVISTA ANTONIO ROSSI - "Portabandiera Pechino 2008: la mia emozione più grande!" di Anna Galopp
Intervista ad Antonio Rossi, ex atleta, canoista, due volte campione olimpico, pluricampione mondiale K1 e K2. Membro di Giunta Coni per dieci anni e membro del Consiglio Nazionale per quattro anni, ad oggi Sottosegretario ai Grandi Eventi Sportivi. Si avvicina al nuoto da piccolo, insieme ai fratelli, passando poi a fare canoa. Con la vittoria del Campionato Italiano iniziata la carriera di Antonio a livello nazionale che lo ha portato fino alla sua quinta Olimpiade, a Pechino 2008, a 40 anni, a portare la bandiera per l'Italia. "Il periodo delle scuole primarie è molto importante per dare ai bambini le basi che permettano loro di poter fare qualsiasi disciplina sportiva". Intervista in occasione del progetto di formazione "SPORT & PERCORSI DI BENESSERE" ideato da Anna Galoppo e Giovanni Lodetti con il Panathlon Club Milano, Presidente Filippo Grassia, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, l' Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia rivolto agli insegnanti della scuola primaria.
Intervista ad Antonio Rossi, ex atleta, canoista, due volte campione olimpico, pluricampione mondiale K1 e K2. Membro di Giunta Coni per dieci anni e membro del Consiglio Nazionale per quattro anni, ad oggi Sottosegretario ai Grandi Eventi Sportivi. Si avvicina al nuoto da piccolo, insieme ai fratelli, passando poi a fare canoa. Con la vittoria del Campionato Italiano iniziata la carriera di Antonio a livello nazionale che lo ha portato fino alla sua quinta Olimpiade, a Pechino 2008, a 40 anni, a portare la bandiera per l'Italia. "Il periodo delle scuole primarie è molto importante per dare ai bambini le basi che permettano loro di poter fare qualsiasi disciplina sportiva". Intervista in occasione del progetto di formazione "SPORT & PERCORSI DI BENESSERE" ideato da Anna Galoppo e Giovanni Lodetti con il Panathlon Club Milano, Presidente Filippo Grassia, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, l' Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia rivolto agli insegnanti della scuola primaria.