Strage di Capaci. Gli assassini di Stato del giudice Falcone": il Docufilm
Lo scorso 22 Maggio, presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, si è tenuta la conferenza dal titolo “Strage di Capaci. Gli assassini di Stato del giudice Falcone. Il ruolo dell’informazione ieri ed oggi” organizzata dall'Associazione culturale Falcone e Borsellino in collaborazione con Rete Universitaria Mediterranea e ContrariaMente. Al centro dell’incontro i molti interrogativi ancora aperti sulla Strage di Capaci. Inoltre, si è anche parlato del ruolo cruciale che l’informazione ha nell’accertamento di verità ancora oggi sconosciute. Di questo hanno parlato gli ospiti della serata, coordinati dal capo redattore di ANTIMAFIADuemila, Aaron Pettinari, davanti a un pubblico che superava le duecento persone, il giornalista e direttore della sede siciliana della Rai, Salvatore Cusimano, l’ex magistrato, oggi avvocato, sopravvissuto alla strage di Pizzolungo, Carlo Palermo, il giornalista di Rai3 - Report, Paolo Mondani e il direttore di ANTIMAFIADuemila, Giorgio Bongiovanni. Oltre agli interventi dei relatori, sono stati proiettati dei contenuti video del procuratore aggiunto di Firenze, Luca Tescaroli, dell’autore e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci e del giornalista-scrittore, Giulietto Chiesa. Mentre il movimento giovanile Our Voice ha dedicato una rappresentazione artistica, interpretata da Sonia Bongiovanni, alla memoria di Giovanni Falcone e di chi insieme a lui il 23 maggio perse la vita insieme a lui (la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani).
Lo scorso 22 Maggio, presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, si è tenuta la conferenza dal titolo “Strage di Capaci. Gli assassini di Stato del giudice Falcone. Il ruolo dell’informazione ieri ed oggi” organizzata dall'Associazione culturale Falcone e Borsellino in collaborazione con Rete Universitaria Mediterranea e ContrariaMente. Al centro dell’incontro i molti interrogativi ancora aperti sulla Strage di Capaci. Inoltre, si è anche parlato del ruolo cruciale che l’informazione ha nell’accertamento di verità ancora oggi sconosciute. Di questo hanno parlato gli ospiti della serata, coordinati dal capo redattore di ANTIMAFIADuemila, Aaron Pettinari, davanti a un pubblico che superava le duecento persone, il giornalista e direttore della sede siciliana della Rai, Salvatore Cusimano, l’ex magistrato, oggi avvocato, sopravvissuto alla strage di Pizzolungo, Carlo Palermo, il giornalista di Rai3 - Report, Paolo Mondani e il direttore di ANTIMAFIADuemila, Giorgio Bongiovanni. Oltre agli interventi dei relatori, sono stati proiettati dei contenuti video del procuratore aggiunto di Firenze, Luca Tescaroli, dell’autore e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci e del giornalista-scrittore, Giulietto Chiesa. Mentre il movimento giovanile Our Voice ha dedicato una rappresentazione artistica, interpretata da Sonia Bongiovanni, alla memoria di Giovanni Falcone e di chi insieme a lui il 23 maggio perse la vita insieme a lui (la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani).