#ladanzanonsiferma (1 di 3)
DanceHaus, una delle dance-community più grandi d’Italia, fondata nel 2009 a Milano dalla coreografa e direttrice artistica Susanna Beltrami ha lanciato nei giorni scorsi una piccola challenge agli oltre 200 studenti che popolano i dipartimenti didattici della struttura: Accademia Susanna Beltrami, DanceHaus Hip-Hop Department e l’Accademia Kataklò diretta da Giulia Staccioli! “Cari studenti avete 60 secondi di tempo per esprimere attraverso il vostro corpo un messaggio di energia e positività, legato alla vostra passione e vitalità a partire dall’hashtag #ladanzanonsiferma”. Tutto ciò accadeva una decina di giorni fa, quando ancora l’emergenza sanitaria legata al coronavirus non era precipitata. Il risultato è stato sorprendente: più di sessanta allievi provenienti da tutta Italia, hanno inviato improvvisazioni e coreografie, dando prova della loro sconfinata creatività e del loro desiderio di raccontarsi e comunicare con il mondo. montaggio video: Salvatore Lazzaro www.dancehaus.it
DanceHaus, una delle dance-community più grandi d’Italia, fondata nel 2009 a Milano dalla coreografa e direttrice artistica Susanna Beltrami ha lanciato nei giorni scorsi una piccola challenge agli oltre 200 studenti che popolano i dipartimenti didattici della struttura: Accademia Susanna Beltrami, DanceHaus Hip-Hop Department e l’Accademia Kataklò diretta da Giulia Staccioli! “Cari studenti avete 60 secondi di tempo per esprimere attraverso il vostro corpo un messaggio di energia e positività, legato alla vostra passione e vitalità a partire dall’hashtag #ladanzanonsiferma”. Tutto ciò accadeva una decina di giorni fa, quando ancora l’emergenza sanitaria legata al coronavirus non era precipitata. Il risultato è stato sorprendente: più di sessanta allievi provenienti da tutta Italia, hanno inviato improvvisazioni e coreografie, dando prova della loro sconfinata creatività e del loro desiderio di raccontarsi e comunicare con il mondo. montaggio video: Salvatore Lazzaro www.dancehaus.it