Roberto De Bartolomeis HEGEL: La Fenomenologia dello Spirito
Roberto De Bartolomeis docente di Scienze Umane e Storia e insegnante volontario presso FUTURA aps di Lavagna, presenta, in questa seconda lezione dedicata ad Hegel, un'analisi della Fenomenologia dello Spirito, opera con cui il filosofo tedesco ci introduce al suo complesso sistema. Si ripercorre qui il cammino attraverso cui la coscienza individuale, partendo dalla semplice conoscenza sensibile, si riconosce alla fine come ragione filosofica capace di identificarsi nelle totalità del reale. Le mappe concettuali sono tratte da Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero, PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA, Paravia.
Roberto De Bartolomeis docente di Scienze Umane e Storia e insegnante volontario presso FUTURA aps di Lavagna, presenta, in questa seconda lezione dedicata ad Hegel, un'analisi della Fenomenologia dello Spirito, opera con cui il filosofo tedesco ci introduce al suo complesso sistema. Si ripercorre qui il cammino attraverso cui la coscienza individuale, partendo dalla semplice conoscenza sensibile, si riconosce alla fine come ragione filosofica capace di identificarsi nelle totalità del reale. Le mappe concettuali sono tratte da Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero, PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA, Paravia.