Добавить
Уведомления

L'ETÁ DEL FERRO

Gli ultimi 150 anni di storia della città di Savona raccontati attraverso la storia della sua fabbrica più importante, l’ILVA. Uno stabilimento, fondato come Tardy & Benech nel 1861, che nel corso della Prima e della Seconda Guerra Mondiale contava circa 5.000 dipendenti, e che – cambiando più volte il proprio nome (Bochumer Verein, Terni, Siderurgica Savonese, ILVA, Italsider, NuovaItalsider, OMSav) – ha chiuso i battenti in modo definitivo nel 1994. Oggi sulla spianata dove si trovava l’ILVA, affacciato alla Vecchia Darsena del Porto di Savona, troviamo il palazzo del Crescent progettato da Ricardo Bofill; di quello stabilimento resta una ciminiera, e nient’altro, mentre dalla memoria collettiva ha già iniziato a dissolversi… L’ETÀ DEL FERRO un film di Diego Scarponi sceneggiatura di Diego Scarponi – Roberto Maina – Grazia Stella – Sandro Bozzolo fotografia di Diego Scarponi – Alessandro Ingaria – Sandro Bozzolo suono in presa diretta di Andrea Tessitore – Giulio Catelli montaggio di Silvia Caracciolo – Diego Scarponi produttori esecutivi Vanessa Solinas – Alessandro Ingaria voce over Andrea Pierdicca musiche Elena Duce Virtù Orchestra Sinfonica di Savona Overkill Army DSA Commando Jan Maio Marta Giardina A Brigà sound design di Jan Maio supervisione scientifica di Prof.ssa Augusta Molinari (Università di Genova) grafica e illustrazioni di Alex Raso ufficio stampa Davide Bauzano coordinamento Felice Rossello con la partecipazione di Gianni Briano Mr Puma Andrea Lisa Palmieri Giuseppe Fasino Cesare Strazzarino vox populi Simone Peluffo Arturo Colla Ruvolo con la collaborazione degli studenti Giulio Catelli Andrea Lisa Palmieri Giovanni Borrello Lita Cheng Lorenzo Martellacci Sandra Mazzeo prodotto da gargagnànfilm Associazione Culturale Geronimo Carbonò VolaFilm Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton in collaborazione con nuovofilmstudio con il contributo di COOP Liguria SPES S.c.p.a. Provincia di Savona Camera del Lavoro di Savona Associazione Culturale Gigi Cuniberti ANPI Savona Società di Mutuo Soccorso Aldo Cailani Regione Liguria – Assessorato Turismo e Cultura ISREC Savona con il sostegno di Università degli Studi di Genova Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione Campus Universitario di Savona Genova Liguria Film Commission media partner IL SECOLO XIX con il patrocinio di Comune di Savona archivio filmico Centro Studi Libertari – Archivio Pinelli Milano Cineteca di Bologna Fondazione Ansaldo Genova Archivio RAI Teche Genova Cironfilm di Pino Cirone e Maria Scarfì Giorgio Preteni Angelino De Rosas C.U.L.P. – Compagnia Unica Lavoratori Portuali Savona S.c.a.r.l. archivio fotografico Piccardo Chionetti Gallotti Storia Patria Brilla Camera del Lavoro Pinacoteca di Savona ISREC ANPI Associazione Culturale Gigi Cuniberti Fondazione Ansaldo Coop Ames archivo periodici Biblioteca Comunale Barrili di Savona interviste Aldo Pastore Angelo Farfazi Augusta Molinari Bruno Lugaro Bruno Marengo Camillo Anselmo Carla Cantini Claudio Cavallin Dalmazio Montonati Fabrizio Poggi Felice Rossello Francesco Rossello Gianfranco Quiligotti Gianni Bacino Giorgio Amico Giorgio Preteni Giovanni Gallotti Giulio Lippi Giuseppe Milazzo Lino Alonzo Livio di Tullio Luciano Guarena Marcello Penner Marcello Zinola Maria Bolla Mario Conterno Marino Lagorio Marisa Siccardi Mauro Baracco Michel Perloff Norma Ginola Pierangelo Badano Pierluigi Ferro Piero Ballini Rita Vallarino Rodolfo Badarello Romano Mirengo Samuele Rago Santo Imovigli Sebastiano Tringali Silvio Ricci Silvano Ulivo Tommasino Fiorito Umberto Scardaoni si ringrazia Francesca Pesce nuovofilmstudio Marco Genzone Claudio Gilio Fabrizio Ferrero Serafino Scarponi Bruna Scotto Zenit Arti Audiovisive Torino ErreErre Torino Mauro Baracco Chiara Poli Lorenzo Garetto Lorenzo Martellacci Giorgio Rinolfi Lorenzo Marcenaro Maurita Cardone Vision4ria Maria Scarfì Giovanni Daniele Luciana Taddei G.E.P. Sardegna Abbandonata Simone Pellegrini Sarah Falasconi Serena Gargani Marino Lagorio Italo Calvino Eric Hobsbawm Giuseppe Cava tutte le interviste inserite nel documentario sono visibili in versione estesa sul canale youtube del Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton labaudiovideosdc: youtube.com/playlist?list=PL7Dgn_AvzqnBAAj76xoIxidSMHtN79hSb Creative Commons 3.0 Share Alike/Attribution gargagnànfilm – Associazione Culturale Geronimo Carbonò VolaFilm – Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton 2013

Иконка канала Hollywood Hidden Truths Revealed
2 подписчика
12+
11 просмотров
Год назад
17 июля 2024 г.
12+
11 просмотров
Год назад
17 июля 2024 г.

Gli ultimi 150 anni di storia della città di Savona raccontati attraverso la storia della sua fabbrica più importante, l’ILVA. Uno stabilimento, fondato come Tardy & Benech nel 1861, che nel corso della Prima e della Seconda Guerra Mondiale contava circa 5.000 dipendenti, e che – cambiando più volte il proprio nome (Bochumer Verein, Terni, Siderurgica Savonese, ILVA, Italsider, NuovaItalsider, OMSav) – ha chiuso i battenti in modo definitivo nel 1994. Oggi sulla spianata dove si trovava l’ILVA, affacciato alla Vecchia Darsena del Porto di Savona, troviamo il palazzo del Crescent progettato da Ricardo Bofill; di quello stabilimento resta una ciminiera, e nient’altro, mentre dalla memoria collettiva ha già iniziato a dissolversi… L’ETÀ DEL FERRO un film di Diego Scarponi sceneggiatura di Diego Scarponi – Roberto Maina – Grazia Stella – Sandro Bozzolo fotografia di Diego Scarponi – Alessandro Ingaria – Sandro Bozzolo suono in presa diretta di Andrea Tessitore – Giulio Catelli montaggio di Silvia Caracciolo – Diego Scarponi produttori esecutivi Vanessa Solinas – Alessandro Ingaria voce over Andrea Pierdicca musiche Elena Duce Virtù Orchestra Sinfonica di Savona Overkill Army DSA Commando Jan Maio Marta Giardina A Brigà sound design di Jan Maio supervisione scientifica di Prof.ssa Augusta Molinari (Università di Genova) grafica e illustrazioni di Alex Raso ufficio stampa Davide Bauzano coordinamento Felice Rossello con la partecipazione di Gianni Briano Mr Puma Andrea Lisa Palmieri Giuseppe Fasino Cesare Strazzarino vox populi Simone Peluffo Arturo Colla Ruvolo con la collaborazione degli studenti Giulio Catelli Andrea Lisa Palmieri Giovanni Borrello Lita Cheng Lorenzo Martellacci Sandra Mazzeo prodotto da gargagnànfilm Associazione Culturale Geronimo Carbonò VolaFilm Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton in collaborazione con nuovofilmstudio con il contributo di COOP Liguria SPES S.c.p.a. Provincia di Savona Camera del Lavoro di Savona Associazione Culturale Gigi Cuniberti ANPI Savona Società di Mutuo Soccorso Aldo Cailani Regione Liguria – Assessorato Turismo e Cultura ISREC Savona con il sostegno di Università degli Studi di Genova Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione Campus Universitario di Savona Genova Liguria Film Commission media partner IL SECOLO XIX con il patrocinio di Comune di Savona archivio filmico Centro Studi Libertari – Archivio Pinelli Milano Cineteca di Bologna Fondazione Ansaldo Genova Archivio RAI Teche Genova Cironfilm di Pino Cirone e Maria Scarfì Giorgio Preteni Angelino De Rosas C.U.L.P. – Compagnia Unica Lavoratori Portuali Savona S.c.a.r.l. archivio fotografico Piccardo Chionetti Gallotti Storia Patria Brilla Camera del Lavoro Pinacoteca di Savona ISREC ANPI Associazione Culturale Gigi Cuniberti Fondazione Ansaldo Coop Ames archivo periodici Biblioteca Comunale Barrili di Savona interviste Aldo Pastore Angelo Farfazi Augusta Molinari Bruno Lugaro Bruno Marengo Camillo Anselmo Carla Cantini Claudio Cavallin Dalmazio Montonati Fabrizio Poggi Felice Rossello Francesco Rossello Gianfranco Quiligotti Gianni Bacino Giorgio Amico Giorgio Preteni Giovanni Gallotti Giulio Lippi Giuseppe Milazzo Lino Alonzo Livio di Tullio Luciano Guarena Marcello Penner Marcello Zinola Maria Bolla Mario Conterno Marino Lagorio Marisa Siccardi Mauro Baracco Michel Perloff Norma Ginola Pierangelo Badano Pierluigi Ferro Piero Ballini Rita Vallarino Rodolfo Badarello Romano Mirengo Samuele Rago Santo Imovigli Sebastiano Tringali Silvio Ricci Silvano Ulivo Tommasino Fiorito Umberto Scardaoni si ringrazia Francesca Pesce nuovofilmstudio Marco Genzone Claudio Gilio Fabrizio Ferrero Serafino Scarponi Bruna Scotto Zenit Arti Audiovisive Torino ErreErre Torino Mauro Baracco Chiara Poli Lorenzo Garetto Lorenzo Martellacci Giorgio Rinolfi Lorenzo Marcenaro Maurita Cardone Vision4ria Maria Scarfì Giovanni Daniele Luciana Taddei G.E.P. Sardegna Abbandonata Simone Pellegrini Sarah Falasconi Serena Gargani Marino Lagorio Italo Calvino Eric Hobsbawm Giuseppe Cava tutte le interviste inserite nel documentario sono visibili in versione estesa sul canale youtube del Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton labaudiovideosdc: youtube.com/playlist?list=PL7Dgn_AvzqnBAAj76xoIxidSMHtN79hSb Creative Commons 3.0 Share Alike/Attribution gargagnànfilm – Associazione Culturale Geronimo Carbonò VolaFilm – Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton 2013

, чтобы оставлять комментарии