Come eseguire lo Squat Sumo - Tecnica di Base - Propedeutica
Lo Squat sumo è una variante dello squat base che ci è utile in tante situazioni di vita quotidiana, come ho presentato in questo video: https://youtu.be/R_l7of6H9rw Io personalmente lo uso tutti i giorni per sollevare mio figlio di 6 anni che nonostante tutto non vuole rinunciare a farsi portare in braccio la mattina appena sveglio! Pesa più di 20 kg ma non faccio fatica. Beh, lui è bravo a darsi lo slancio e questo aiuta, ma sono sempre 20 kg... Nello squat sumo il concetto di base è lo stesso dello squat frontale ma dobbiamo tenere le gambe divaricate ad un'ampiezza maggiore rispetto alle spalle e i piedi extraruotati. Questo vuol dire che le punte dei piedi guardano verso l'esterno, circa a 45° rispetto al nostro centro. Il peso che dobbiamo sollevare è tra i nostri piedi o leggermente più avanti. Più il peso da sollevare è vicino al nostro corpo, meno fatica faremo. Ci abbassiamo piegando le ginocchia e portando i glutei all'indietro e VERSO IL BASSO (ho visto gente piegare le ginocchia e portare i glutei indietro ma non verso il basso facendo una flessione del busto anziché lo squat sumo). Le curve fisiologiche della colonna DEVONO restare immobili. Questo vuol dire che non devo piegare la schiena. L'unico modo che ho per evitarlo è appunto di spingere i glutei indietro. Il #bacino in questa posizione si dice che è #anteroverso ATTENZIONE: le ginocchia seguono la direzione indicata dalla punta dei piedi! Se vedo che le mie ginocchia tendono a chiudersi mi devo fermare. Meglio fare un mezzo squat tenendo la posizione corretta che uno squat completo sbagliando. Quando avrò imparato bene ad aprire le ginocchia potrò scendere di più. Come ogni altro esercizio, fare tante ripetizioni senza una buona tecnica non solo è inutile, perché i muscoli non lavorano bene e non crescono, ma è anche dannoso per le articolazioni. Contattami e studieremo insieme un allenamento adatto a te. Se il video ti è piaciuto lasciamo un Mi Piace e Condividilo con i tuoi amici. Questo mi farà capire che gradisci e mi permetterà di continuare a fare video. Grazie del tuo aiuto! Seguimi sui social per avere altri consigli: Instagram: https://www.instagram.com/For40gym/ Facebook: For40gym Iscriviti al canale per non perdere le novità! Avvertenze: le informazioni contenute in questi video non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L'autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall'uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. L'allenamento con sovraccarichi, a corpo libero, con i kettlebell, con il trx, e con altri attrezzi può causare infortuni, si consiglia pertanto di prestare la massima attenzione e di eseguire esercizi e metodologie adatte al proprio livello di forma. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.
Lo Squat sumo è una variante dello squat base che ci è utile in tante situazioni di vita quotidiana, come ho presentato in questo video: https://youtu.be/R_l7of6H9rw Io personalmente lo uso tutti i giorni per sollevare mio figlio di 6 anni che nonostante tutto non vuole rinunciare a farsi portare in braccio la mattina appena sveglio! Pesa più di 20 kg ma non faccio fatica. Beh, lui è bravo a darsi lo slancio e questo aiuta, ma sono sempre 20 kg... Nello squat sumo il concetto di base è lo stesso dello squat frontale ma dobbiamo tenere le gambe divaricate ad un'ampiezza maggiore rispetto alle spalle e i piedi extraruotati. Questo vuol dire che le punte dei piedi guardano verso l'esterno, circa a 45° rispetto al nostro centro. Il peso che dobbiamo sollevare è tra i nostri piedi o leggermente più avanti. Più il peso da sollevare è vicino al nostro corpo, meno fatica faremo. Ci abbassiamo piegando le ginocchia e portando i glutei all'indietro e VERSO IL BASSO (ho visto gente piegare le ginocchia e portare i glutei indietro ma non verso il basso facendo una flessione del busto anziché lo squat sumo). Le curve fisiologiche della colonna DEVONO restare immobili. Questo vuol dire che non devo piegare la schiena. L'unico modo che ho per evitarlo è appunto di spingere i glutei indietro. Il #bacino in questa posizione si dice che è #anteroverso ATTENZIONE: le ginocchia seguono la direzione indicata dalla punta dei piedi! Se vedo che le mie ginocchia tendono a chiudersi mi devo fermare. Meglio fare un mezzo squat tenendo la posizione corretta che uno squat completo sbagliando. Quando avrò imparato bene ad aprire le ginocchia potrò scendere di più. Come ogni altro esercizio, fare tante ripetizioni senza una buona tecnica non solo è inutile, perché i muscoli non lavorano bene e non crescono, ma è anche dannoso per le articolazioni. Contattami e studieremo insieme un allenamento adatto a te. Se il video ti è piaciuto lasciamo un Mi Piace e Condividilo con i tuoi amici. Questo mi farà capire che gradisci e mi permetterà di continuare a fare video. Grazie del tuo aiuto! Seguimi sui social per avere altri consigli: Instagram: https://www.instagram.com/For40gym/ Facebook: For40gym Iscriviti al canale per non perdere le novità! Avvertenze: le informazioni contenute in questi video non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L'autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall'uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. L'allenamento con sovraccarichi, a corpo libero, con i kettlebell, con il trx, e con altri attrezzi può causare infortuni, si consiglia pertanto di prestare la massima attenzione e di eseguire esercizi e metodologie adatte al proprio livello di forma. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.